Mai divorzio fu più agognato, mai separazione fu evidentemente così lungamente attesa. Comunicano quelli del Consorzio Chianti Classico : “ Divorzio alla Chiantigiana un provvedimento legislativo che il territorio del Chianti Classico aspettava da molti anni: nei vigneti collocati nel territorio del Gallo Nero non sarà più possibile produrre Chianti bensì solo Chianti Classico”. Continua poi ancora il comunicato dei Classici “Dopo 78 anni si è riusciti a trovare una soluzione che effettivamente separa il Chianti Classico dal Chianti….Un provvedimento che formalizza, senza se e senza ma, il riconoscimento esclusivo…. “
Il Consorzio del Chianti Classico esibisce i muscoli contro il Consorzio Vino Chianti, sprizza tannino da tutti i pori, toni aspri, accesi, declamazioni anche poco eleganti, dispettose; stile toscanaccio che merita commento adeguato per tutti e due: bravi bischeri!
Per continuare a leggere questo post clicca su Continua
La querelle girava dal 1924, seconda Era Fascista, in mezzo c’è passato l’Impero, la Guerra Mondiale, l’attentato a Togliatti, il ’68, la musica degli Abba, Berlinguer, Craxi e Fanfani; in tutti questi anni i contadini del territorio “Classico” potevano, fino a ieri, destinare parte della propria produzione di uve per imbottigliare Chianti docg. Ora basta, da San Casciano, Greve, Radda, Gaiole, Castellina, Castelnuovo Berardenga, Barberino Val D’Elsa, Poggibonsi e Tavernelle Val di Pesa esce solo il Classico con il suo marchietto del Gallo Nero. Il resto del Chianti della Toscana è altra roba: non ci sbagliamo eh?
I numeri. Il Consorzio del Vino Chianti recita “il nostro Consorzio riunisce 4.500 produttori in 15 mila ettari di vigneti su 6 province e vanta oltre la metà delle docg della Toscana”. I Classici dichiarano invece “7.200 ettari di vigneti 600 soci produttori, di cui 350 imbottigliatori tra Firenze e Siena”.
Le differenze fra i due disciplinari sono visibili e da sempre invocate dai chianticlassicisti per la loro propensione alla qualità ed esclusività di prodotto rispetto ai sempliciotti chiantistidoccigi.
Il disciplinare del Classico chiede infatti un 80% di sangiovese (l’uva tipica) ed il restante 20% uve nere del territorio, i chiantistidoccigi fermano al 75% il sangiovese ed il restante ad altre uve (ammesse anche le bianche come la Malvasia); in genere gli standard di produzione del Classico sono più stringenti come ad esempio il fatto che la resa massima di uve consentita per ettaro non possa superare i 75 q.li mentre per l’altro Chianti può arrivare fino a 90.
Tutto questo vale un divorzio ? Bischerata.
Certo è più facile dividersi che vivere insieme, certo è più facile chiudersi in un cantuccio ad urlare la propria bravura invece di camminare insieme all’altro, così in un mondo, e in un mercato del vino, dove tutti tendono ad unire le forze questi invece zac zac. Come se un cliente di Los Angeles, una brav’uomo di Voghera o un acculturato fisico nucleare di Roma possano essere in grado di capire un divorzio e quindi la differenze fra classico e doccigi, visto poi che i due vini continueranno a chiamarsi entrambi Chianti !! Elaborare un unico disciplinare con più fasi di produzione, unico marchio, diversi livelli e denominazioni era impossibile? Quando ci si divide, si divide tutto, si prendono strade diverse, case diverse, soluzioni di vita diverse, investimenti diversi, fare tutto questo chiamandosi con lo stesso nome a me pare la solita cialtronata italica. Bella confusione sul mercato se ora un Consorzio dovesse cominciare, e ce ne sono tutte le premesse, a raccontare al mondo cose del tipo “il mio Chianti è più Chianti del suo!!”
Popolo toscano quando smetterai di dividerti ?? State tutti li a criticare gli altri quando tutti sanno che tutt’oggi per andare da Firenze a Siena quasi ci vuole il passaporto.
Adesso avete diviso il Chianti, avete esagerato. Il mondo non gira così. Repetita iuvant: bischeri!
.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Condivido ogni singola virgola. Col provincialismo che fa finta di essere amore per la qualità del proprio prodotto non si va lontano, in un mondo che ha spostato i propri confini a tutto il pianeta...
RispondiElimina