Questo è il wine blog di Stefano Il Nero, un contenitore indipendente, indisponente ed insufficiente di impressioni sul vino ed il suo mondo. Al centro il gusto, la tradizione, il territorio.
Attacchiamo subito con una cosa che non ha forse nulla a che fare con la cantina con la quale ci confrontiamo. Che senso ha che un vino di montagna “sia particolarmente consigliato con pesce anche crudo” ? Oggi il nostro naso, ed il palato conseguetemente, si dirige verso l’Alto Adige e si confronta con il suo Sauvignon. La cantina che ci regala veramente una emozione unica è Ansitz Waldgries, l’assaggio è per il suo Sauvignon 2011 SudTirol DOC .
La storia di questa cantina ha un po’ il tipico sapore di Maremma, ettari di territorio riscoperti e ridati alla vita, viti che si affacciano su panorami stupendi, gente da fuori che riscopre qui il sapore del proprio ingegno. Leggetevi la storia delSassotondo ovvero della Azienda Agricola Carla Benini Ventimiglia, un vasto terreno di 72 ettari fra Sovana e Pitigliano, nel grossetano, 10 ettari a vite e, a dominare la scena, per me c’è ancora il ciliegiolo.
Il Comune di Castilenti in provincia di Teramo non arriva ai duemila abitanti ed è li che ha messo su casa, ma soprattutto cantina, la San Lorenzo Vinialla quale piace raccontare che la decisione della scelta delle belle colline abruzzesi fu presa dal “nonno” nel 1890. La produzione è quella tipica del centro Italia che lavora la terra con particolare cura ed un tocco di dedizione anche al marketing, che non fa male. Da queste parti non si eccelle di chissà quali particolari vitigni, ma, per questo, mi piace moltissimo mettere all’assaggio un bianco semplice, il più diffuso, mi cimento al palato con Antares Trebbiano d’Abruzzo DOC 2009.
Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed e' aggiornato secondo la disponibilita' e la reperibilita' dei materiali. Pertanto non puo' essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Marchi e loghi sono dei rispettivi proprietari. I dati citati nel blog sono forniti come reperiti dalle rispettive fonti, ma non esenti da possibili errori di trascrizione. Qualunque azione presa dopo avere letto notizie riportate su questo blog non implica responsabilita' nei confronti degli autori del sito. Si consiglia quindi di verificare direttamente i dati nei siti di origine prima di intraprendere qualsiasi iniziativa.